IL METODO
Le lezioni di canto moderno si sviluppano seguendo tre direttive principali, strettamente correlate tra loro, al fine di ottenere una formazione completa e qualificata: tecnica vocale - stile e interpretazione - teoria musicale e armonia applicate al canto.
I contenuti successivamente descritti vengono sempre declinati in base alle esigenze dell’allievo, tenendo conto anche di eventuali competenze pregresse . Il percorso di studio risulta dunque sempre “personalizzato” e mai standardizzato, teso a valorizzare la personalità vocale dell’allievo e i suoi obiettivi.
Le lezioni si rivolgono a cantanti e attori (sia principianti sia professionisti) e a chiunque desideri approfondire la propria passione per il canto senza necessariamente trasformarla in una professione.
In sede di colloquio conoscitivo con la docente è possibile concordare diverse modalità di frequenza (settimanale, quindicinale, mensile, singoli pacchetti di lezione per preparazione a casting, audizioni) in presenza o online.
FOCUS ON / TECNICA VOCALE
Riguarda l'apprendimento di quelle abilità teorico - pratiche che consentono di utilizzare la voce come un vero e proprio strumento. La conoscenza, a partire dal livello base, delle principali nozioni anatomo - fisiologiche, rappresenta il punto di partenza per sviluppare quella propriocezione indispensabile per un canto consapevole, non lasciato al caso e all'emotività del momento. La parte teorica è naturalmente supportata e completata da una serie di esercizi pratici (vocalizzi) che, partendo da una base comune, vengono personalizzati in base all'attitude dell'allievo e alle sue eventuali competenze pregresse.
FOCUS ON / STILE E INTERPRETAZIONE
Comunicare, esprimere le proprie emozioni, essere originali e dunque riconoscibili: sono questi gli obiettivi principali di qualunque cantante, da svilupparsi sia attraverso la pratica vocale sia mediante l'ascolto e l'analisi degli artisti più rappresentativi e dello stile musicale di appartenenza. Un percorso storico, musicale e vocale che intende sviluppare nell’allievo capacità di critica e di sintesi. Conoscere per operare scelte stilistiche ed espressive sempre più consapevoli alla scoperta della propria personalità vocale e dell'ambito musicale ideale nel quale esprimerla al meglio. A completamento del percorso, vengono fornite inoltre alcune indicazioni fondamentali per la performance live: gestione del proprio corpo nello spazio alla tecnica microfonica, “controllo” costruttivo delle proprie emozioni, interplay con i musicisti.
FOCUS ON / TEORIA MUSICALE e ARMONIA MODERNA APPLICATA AL CANTO
La voce è uno strumento a tutti gli effetti e il cantante, alla pari degli altri strumentisti, non può esimersi dal conoscere il linguaggio musicale e i suoi principali rudimenti. Al fine di completare dunque la preparazione dell'allievo, nel corso dell'anno, a partire dal livello base saranno affrontati i concetti fondamentali di teoria e armonia moderna, funzionali alla tecnica e all'interpretazione vocale.
NOTE CONCLUSIVE
A supporto di tutti gli argomenti trattati, verranno forniti sia materiale cartaceo/ digitale/ audio sia indicazioni bibliografiche, sitografiche e di ascolto per l’approfondimento individuale.